Applicazioni industriali delle lecitine - Firenze

_____

Se a Firenze cercate informazioni sulle lecitine e sulle loro applicazioni industriali, affidandovi a noi vi assicurerete un interlocutore con pluriennale esperienza in questo settore. Siamo in grado di selezionare il prodotto ottimale per le vostre particolari necessità, fornendovi un servizio completo e una consulenza tecnica - commerciale mirata.

La lecitina di soia viene ampiamente utilizzata nelle applicazioni industriali non alimentari del settore cosmetico, farmaceutico, salutistico e nutraceutico, chimico, tecnico, zootecnico e ittico. 
Le principali proprietà che rendono questo additivo così adatto a molteplici e diversificati utilizzi sono: capacità emulsionante (miscelazione di sostanze che solitamente non sono mescolabili), capacità tensioattiva (solubilità nei liquidi), proprietà stabilizzanti – disperdenti, anticristallizzanti e anti-ossidanti (migliore e più prolungata conservazione dei prodotti) e la capacità distaccante.
Da ormai 20 anni, Linfa è specializzata produzione e commercializzazione di lecitine di soia per diverse applicazioni industriali e a Firenze offre un servizio completo, assicurando al cliente un supporto tecnico/commerciale mirato in ogni fase e prodotti di alta qualità, con documentazione di tracciabilità.

Produzione e distribuzione di lecitine per applicazioni industriali non alimentari a Firenze

___
I settori di applicazione industriale delle nostre lecitine di soia sono davvero numerosi e differenti tra loro, di seguito riportiamo qualche esempio, invitandovi a contattarci per eventuali approfondimenti o dubbi:

1. L'aggiunta di lecitina nella produzione di vernici facilita l'omogenea distribuzione dei pigmenti, incrementando la qualità del prodotto finale sia per resa, che per resistenza agli agenti atmosferici.

2. Nell'industria conciaria, se addizionata ai prodotti protettivi per la pelle ne migliora e uniforma la distribuzione, donando più morbidezza e lucentezza al capo finito. Nell'industria tessile è utilizzata per facilitare la lavorazione e tintura dei filati.

3. Nel settore tecnico la lecitina è perfetta per decontaminare biologicamente il suolo dai prodotti petroliferi, per controllare la diffusione della polvere nei cantieri edili, per migliorare l’efficacia di fertilizzanti e pesticidi nella bio-agricoltura, come staccante nella lavorazione della plastica, ma anche per evitare l'adesione del catrame alle pareti delle autobotti….

4. Nel settore zootecnico e ittico (allevamenti di bovini, suini, pollame e pesce) l’aggiunta di lecitina nei mangimi garantisce molti vantaggi nutrizionali e una maggiore salute degli animali. Inoltre, migliora la pallettizzazione del mangime, rendendolo più idratato.

5. In ambito farmaceutico, le proprietà umettanti e stabilizzanti della lecitina permettono una migliore emulsificazione e incapsulamento degli ingredienti e fungono da precursori per molecole più complesse, con funzionalità a livello di scambi nervosi. 
Fornitura lecitine per applicazioni industriali - Firenze
6. Se regolarmente utilizzata come integratori alimentari, grazie agli omega 3-6, alla colina e ai minerali, ha effetti benefici sulla salute: miglioramento delle capacità mnemoniche e di concentrazione, contrasto dell’ipercolesterolemia, pulizia delle arterie dai depositi di grasso…

7. Nei cosmetici è un prodotto naturale, anallergico, stabilizzante ed emulsionante perfetto per creme idratanti, lozioni, shampoo, ecc.

Se desiderate maggiori informazioni sulle lecitine e sulle loro possibili applicazioni industriali, a Firenze rivolgendovi a Linfa troverete un partner in grado di offrirvi un approccio proattivo e garantirvi le soluzioni migliori in funzione della vostra specifica applicazione e mercato di riferimento.

Perché rivolgersi a Linfa srl per la fornitura a Firenze di lecitine per applicazioni industriali

___
Linfa Srl è una dinamica realtà italiana che si occupa di produzione e distribuzione di ingredienti e additivi destinati all'industria alimentare, dietetica, farmaceutica, cosmetica, zootecnica, tecnica e chimica, in tutta Europa.
Nata nel 2002 dall'iniziativa di managers con pluriennale esperienza in multinazionali leader nel settore degli additivi alimentari, grazie a consolidate collaborazioni con fornitori selezionati e alla continua attenzione verso le novità del mercato, oggi offriamo un ampio e diversificato assortimento di prodotti quali lecitine, pectine, fibre, gomme e ingredienti funzionali.

Distinguendoci per efficienza, competenza e rapidità, garantiamo ai clienti un servizio completo, dall'approvvigionamento alla distribuzione del prodotto finito, assicurando un mirato supporto tecnico e commerciale con soluzioni personalizzate in base ai bisogni di ogni specifica realtà industriale.
I nostri ingredienti e additivi sono standardizzati e testati in laboratorio e a Firenze assicuriamo l'esclusiva distribuzione di lecitine con elevati standard qualitativi, adatte a differenziate applicazioni industriali.

Collaborando esclusivamente con fornitori che utilizzano pratiche sostenibili ed etiche per lo svolgimento della propria attività, siamo da sempre impegnati a evitare gli eventuali impatti ambientali e sociali negativi della nostra supply chain.
Linfa Srl è accreditata Kosher - Halal e certificata BIO (vi rimandiamo a questa pagina del sito per i dettagli delle certificazioni)

Come contattarci a Firenze per ricevere informazioni sulle applicazioni industriali delle nostre lecitine di soia

___
Richiedere informazioni e delucidazioni sulle possibili applicazioni industriali delle nostre lecitine a Firenze è semplice e senza impegno. Siamo contattabili dal lunedì al venerdì 09.00-13.00 / 14.00-17.30 al Numero +39 02 539 4779 o via E-mail infotec@linfafood.it
Gli uffici di Linfa Srl sono a Milano, in viale Brenta 6 e siamo attivi in tutta Italia ed Europa.
HAI ALTRE DOMANDE? CONTATTACI SENZA IMPEGNO.
©2023 Linfa srl Trade & Consulting | P.iva - C.F. 03551230968 | Realizzazione P.G. Studio
 MENÙ MOBILE